NUOVO LIBRETTO IMPIANTO E TARGATURA IMPIANTO TERMICO
Facciamo un pò di chiarezza:
Per quanto riguarda la Regione Lombardia
dal 15 ottobre entra in vigore l’obbligo di utilizzare i nuovi libretti di impianto e i nuovi modelli per il controllo di efficienza energetica per condizionatori e caldaie.
In occasione della prima manutenzione, (successiva alla data del 15/10/2014) comprensiva di analisi di combustione e “bollino verde” con registrazione dati su CURIT (Catasto unico regionale degli impianti termici) viene richiesto:
• la presenza del nuovo libretto di climatizzazione per tutti gli impianti (sia esistenti che di nuova installazione;
• la compilazione del “Rapporto di efficienza energetica” in occasione degli interventi di manutenzione e di controllo sugli apparecchi di climatizzazione invernale di potenza utile nominale maggiore di 10KW e di climatizzazione estiva di potenza utile nominale maggiore di 12 KW con o senza produzione di acqua calda sanitaria;
• targatura dell’impianto termico (operazione a cura del manutentore);
Per procedere alla registrazione su CURIT dell’avvenuta manutenzione e registrazione targature impianto, occorre fornire al manutentore i seguenti dati “aggiuntivi” rispetto al passato: Dati catastali immobile in cui si trova impianto termico, codice punto di riconsegna combustibile (dato reperibile su bollette fornitura combustibile) oltre a C.F. responsabile impianto (l’utilizzatore dell’impianto o terzo responsabile) e dati consumo combustibile.
In caso di manutenzione ordinaria semplice, intesa come solo pulizia del generatore di calore (caldaia, generatore d’aria,ecc…) senza prova fumi e “bollino verde” NON E’ POSSIBILE PROCEDERE ALLA TARGATURA DELL’IMPIANTO.
Maggiori info su www.curit.it/nuovocurit.
(c) Teknocalor sas Merate