La “casa” dell’acqua a casa tua. Acqua da bere dal rubinetto di casa
Le “CASE” DELL’ACQUA sono spuntate come funghi nei nostri Comuni, sempre più persone ogni giorno si recano a prendere l’acqua da bere in questi punti di distribuzione, l’acqua che viene erogata è sicura perché controllata, depurata e di qualità. Inoltre vengono eliminate le bottiglie di plastica (e il loro trasporto…) riducendo così l’inquinamento ambientale.
QUALCOSA DA SAPERE SULLA NOSTRA ACQUA:
L’acqua del rubinetto è controllata quotidianamente con controlli rigorosi e test più severi. L’acqua in bottiglie PET è monitorata con test meno severi: i produttori d’acqua in bottiglia sono tenuti a effettuare test mensili direttamente alla fonte. Un altro punto a favore dell’acqua del rubinetto è la presenza di tracce di cloro, queste impediscono la diffusione di elementi potenzialmente dannosi come le infezioni batteriche. La bottiglia PET, una volta riempita e sigillata, prima di essere venduta, potrebbe rimanere nei depositi per mesi e, al contrario dell’acqua dal rubinetto, nelle bottiglie non sono presenti tracce di cloro o altri additivi disinfettanti.
Con l’acqua del rubinetto, tutti i cittadini, in casa, hanno una fonte fresca e sicura tutti i giorni. Al contrario, dopo essere stata aperta, l’acqua contenuta in una bottiglia PET non è più sterile e il consumatore è “obbligato” a consumarla entro pochissimi giorni.
L’acqua dal rubinetto è un bene prezioso e sottostimato: la gente non apprezza l’acqua del rubinetto perché è a buon mercato ed è abbondante. Da un punti di vista della sicurezza e del prezzo, l’acqua del rubinetto rappresenta la soluzione migliore per ogni consumatore e anche per l’ambiente.
In Italia, solo il 30 per cento della popolazione beve acqua dal rubinetto. Sempre nel nostro paese (dati ISTAT alla mano), una famiglia media arriva a spendere quasi 20 euro al mese per l’acqua in bottiglia, bere l’acqua dal rubinetto non fa altro che giovare all’economia familiare e alla salute del consumatore.
Consumando acqua in bottiglia si va incontro a una forte produzione di rifiuti. Le bottiglie PET sono, sì, riciclabili ma anche altamente inquinanti nei processi di produzione e di smaltimento.
In conclusione: L’acqua in bottiglia è decisamente più costosa di quella del rubinetto e non è neanche più salutare. Con un sistema idoneo di purificazione, l’acqua del rubinetto potrà essere usata per tutto! Da bere, per cucinare (per cuocere gli spaghetti o per fare il caffè non usiamo l’acqua in bottiglia…) per lavare i cibi ecc….
Non sarebbe bello avere una fonte di acqua “pura” nella propria casa?
Acqua da usare per cucinare, lavare frutta, ortaggi e soprattutto buona da bere?
La risposta?
WATERi MINI: SICURO, SEMPLICE, ECOLOGICO, ECONOMICO
WATERi Mini è un sistema di ultrafiltrazione dell’acqua come quello usato nelle Case dell’acqua comunali
WATERi MINI NON E’ UN SISTEMA AD OSMOSI INVERSA
Wateri mini è sicuro e affidabile. E’ un sistema di ultrafiltrazione (come quello usato nelle Case dell’acqua comunali) semplice e tecnologicamente innovativo. E’ di facile installazione: si colloca direttamente sotto il lavello di qualsiasi cucina.
L’apparecchiatura è stata realizzata con caratteristiche tecniche uniche: filtro a carbone attivo, filtro a sedimenti e un’innovativa membrana a “fibra cava” in grado di trattenere tutte le eventuali impurità presenti nell’acqua, anche le più piccole.
Wateri mini è sinonimo di purezza in quanto elimina totalmente dall’acqua di rete eventuali odori e sapori sgradevoli (es. quello del cloro) e tutte le possibili impurità (sabbia, sedimenti, ruggine ed eventuali incrostazioni rilasciate dalle tubature). Inoltre, rimuove il 99,99% di batteri presenti nell’acqua. Pur ultrafiltrando l’acqua, non elimina i sali disciolti, evitando cosi di modificare le caratteristiche organolettiche dell’acqua.
E’ un’apparecchiatura economica e in grado di rispettare l’ecologia. Per il suo funzionamento non ha bisogno di corrente elettrica. La capacità della cartuccia filtrante è di 8.000 litri, pari a 5333 bottiglie di acqua minerale da lt.1,5, che equivale al consumo più che annuale di una famiglia di 4 persone, compreso l’utilizzo dell’acqua sia per cucinare sia per lavare le verdure.
La sostituzione delle cartucce filtranti è estremamente semplice: il sistema brevettato con apertura a baionetta permette di sostituire le cartucce in brevissimo tempo.
Wateri mini è sottile e compatto e nella sua eleganza è semplicemente perfetto.
Quanto costa?
Contattaci per informazioni e se vuoi provare WATERi MINI per 7 gg a casa tua senza nessuna spesa e senza nessun obbligo di acquisto.
Teknocalor cura la vendita e installazione del sistema a ultrafiltrazione WATERi MINI.